La parola in/stabile è l’aggettivo che meglio rappresenta il mio modo di concepire uno spazio e ciò che contiene. Instabile nel senso di mutevole, versatile, traballante, effimero. Gli oggetti che personalizzano un ambiente sono dinamici, cambiano aspetto o destinazione d’uso, presentano una patina che trasuda storia, pur rimanendo frivoli,leggeri,mondani. In questo spazio/blog tenterò di raccontarvi le mie suggestioni in/stabili, cioè in/casa..
martedì 15 marzo 2016
giovedì 10 marzo 2016
Il baule americano che emigró in Sicilia.
Da sempre il baule evoca storie affascinanti di coraggiosi viandanti, di pirati bendati, di tesori nascosti... Si rimane un pò col fiato sospeso quando hai la fortuna di trovarne uno sepolto in soffitta. Ti gusti il momento... provi a immaginare il suo contenuto scrutandolo dall'esterno. Le aspettative generalmente sono alte!!! Sollevi il coperchio moooolto lentamente e dentro trovi ... MONETE D'ORO!!!!! ... Macchè!!!! Purtroppo quasi mai!!! Ma subito, quell'odore stantio di cose dimenticate, ti accompagna in un tempo lontano, alla ricerca di piccoli indizi di una storia passata. Quella del mio baule aveva come protagoniste due giovani donne, due sorelle che nell'estate del 74' a bordo del mitico Ferry Boat fecero ritorno in Sicilia dopo 7 anni di vita in America a New York. Fu storicamente l'ultima traversata del transatlantico Michelangelo e il mio baule porta ancora testimonianza di quel viaggio ...
Erano felicissime di ritornare a casa...mia madre e la zia Francesca ... e le foto del viaggio sul Michelangelo catturano istanti di quella felicità.
Io ho scelto un'immagine, carica di pensieri fluttuanti tra le onde del mare, che racconta più di un solo istante...
Il baule americano, utilizzato per anni nella nostra casa al mare, fu a un certo punto soppiantato da una nuova e fiammante cassettiera, finendo inesorabilmente in ripostiglio!
Riesumato, qualche tempo fa, presentava il rivestimento in alluminio completamente ossidato. Con olio di lino e olio di gomito, il mio, ha ritrovato l'antico splendore e un posto di tutto rispetto a casetta mia!
Riesumato, qualche tempo fa, presentava il rivestimento in alluminio completamente ossidato. Con olio di lino e olio di gomito, il mio, ha ritrovato l'antico splendore e un posto di tutto rispetto a casetta mia!
Si tratta di un oggetto di arredo di vera tendenza e le immagini trovate su Pinterest propongono alcuni suggerimenti very very cool!!!!
lunedì 7 marzo 2016
Design!
Sfogliando una delle mie riviste di arredamento preferite mi sono imbattuta in queste immagini...
Si tratta di una linea di arredamento per il bagno chiamata Acqua e Sapone e realizzata dalla Birex. Cito testualmente "un progetto di design calibrato sull’evoluzione delle abitudini contemporanee, firmato Monica Graffeo. Come suggerisce il nome, il progetto è ispirato tanto alla quotidianità di questo spazio quanto alla semplicità confortevole di un ambiente informale e discreto ma non privo di personalità, grazie alla possibilità di arredarlo con accessori ideati per fornire risposte innovative anche alle esigenze più specifiche" http://birex.it/prodotto/acqua-e-sapone-bath/
Bellissime e fichissime parole... ma la somiglianza di questi "oggetti di design" con le mie amate cassettine mi ha lasciato letteralmente senza parole ... e non potete neanche immaginare fin dove è arrivata la mascella quando ho visto il prezzo... Provate a sbirciare voi stessi... http://www.arredatutto.com/it/birex-m-468.html
Comunque se proprio volevano copiarmi... dovevano tener conto della caratteristica più fica delle mie cassette... L'IMPILAGGIO!!!
A breve la mia versione pour la salle de bain ...!
venerdì 4 marzo 2016
Iscriviti a:
Post (Atom)